Articoli

Dott.
,

Pelle pronta per l’inverno con lo skin saver

skinsaver inverno pelle

 

Dott.ssa Maria Cristina Orlandini, Specialista in Medicina estetica

L’inverno è una stagione stressante per la pelle, perché le basse temperature possono danneggiare il film idrolipidico superficiale. Vediamo quali accorgimenti adottare prima e durante per mantenere la nostra pelle liscia, morbida e luminosa. Continua a leggere

Dott.
,

Prevenire l’invecchiamento cutaneo con lo Skin Saver

skin saver invecchiamento

L’invecchiamento cutaneo è un processo biologico che sappiamo essere inevitabile. Ma allora perché si parla tanto di prevenzione? Ecco, si parla di prevenzione perché così facendo rughe, lassità cutanee, ed altri inestetismi della pelle che caratterizzano il tempo che passa si possono in qualche modo ritardare, attenuare e controllare. La pelle invecchia, certo, ma con delle accortezze è possibile “invecchiare bene” mantenendo la cute idratata e una texture dall’aspetto compatto ed omogeneo. Continua a leggere

Dott. Migliori Ginevra
,

Ringiovanimento viso senza bisturi

ringiovanimento senzabisturi

Dott. Migliori Ginevra

Per ringiovanire il viso l’intervento più eseguito è stato senz’altro il lifting, ma attualmente la medicina estetica permette di ottenere ottimi risultati in termini di ringiovanimento del tessuto cutaneo anche senza bisturi, con trattamenti mini invasivi. Continua a leggere

Dott.
,

Belotero Revive®: il trattamento che migliora qualità e bellezza naturale della pelle

skinsaver qualita pelle

Sulla bellezza della pelle non influiscono solo i segni dell’età. L’invecchiamento cutaneo è un processo complesso, che comprende fattori interni all’organismo e legati quindi a processi fisiologici che cambiano nel passare degli anni, ma anche fattori esterni. Esposizione ai raggi UV e ad altri agenti atmosferici, alimentazione e stile di vita possono essere tutte concause di un peggioramento della qualità della pelle, soprattutto per quanto riguarda texture e idratazione. Continua a leggere

Dott.
,

Acido ialuronico e glicerolo per rivitalizzare la pelle dopo la stagione estiva

acido ialuronico e glicerolo

La pelle dopo l’estate appare spesso più secca e disidratata, e il motivo è legato principalmente ai danni causati dal fotoaging o foto invecchiamento, determinati dall’esposizione al sole. I raggi UVA e UVB hanno infatti degli effetti più o meno dannosi sulla pelle, in particolare se essa non viene adeguatamente protetta attraverso accortezze e prodotti specifici.
L’esposizione della pelle al sole porta a lungo andare a un danno cronico che si traduce in un invecchiamento più rapido del tessuto caratterizzato da perdita di elasticità, aumento e accentuazione delle rughe, pelle più secca e più ruvida al tatto, talvolta comparsa di lentigo e macchie solari.
I danni del fotoaging si vanno oltretutto a sommare a quelli del cosiddetto cronoaging, che altro non è che il naturale processo di invecchiamento cellulare e cutaneo legato all’età che avanza. È quindi importare prestare attenzione sempre alla cura della pelle, ma più si va avanti con l’età e più queste accortezze devono essere puntuali e specifiche.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è, inoltre, il meccanismo differente attraverso il quale i raggi UVA e UVB agiscono sulla pelle. Essi non hanno infatti lo stesso potere di penetrazione, provocando degli effetti sia sugli strati superficiali, sia su quelli più profondi del tessuto cutaneo.

Continua a leggere

Dott. Greco Federico
,

Più volume su tempie e zigomi con Belotero Volume®

Zigomi e tempie

Dott. Greco Federico

Il viso è dove più si manifestano i segni del tempo. È il “biglietto da visita” di una persona, ne contiene le caratteristiche peculiari, non solo per quel che riguarda l’aspetto, ma anche la personalità. Se volessimo descrivere quali sono i segni del tempo dal punto di vista estetico, l’elenco comprenderebbe rughe, perdita di idratazione profonda, cedimento cutaneo, perdita dei volumi e della freschezza naturale del volto. Allo stesso tempo però, ognuno porta con sé delle caratteristiche peculiari che sono il risultato del proprio vissuto. Le rughe di espressione ad esempio, sono anche rappresentative del carattere di una persona. Nel “pensatore” le prime a fissarsi saranno quelle frontali o tra le sopracciglia, una personalità vivace avrà invece più accentuate le “zampe di gallina” e le pieghe naso labiali, caratteristiche del sorriso. Continua a leggere