Samer Al Jalbout
  Dermatologia

,

Fine estate: come idratare la pelle e dire addio al grigiore

Fine estate come idratare la pelle e dire addio al grigiore

Dott. Samer Al Jalbout

Come idratare la pelle per recuperare freschezza e luminosità a fine estate: cibi ricchi di vitamine, skin care e skin booster con acido ialuronico e glicerolo.

In estate le giornate sono più lunghe, e per questo passiamo molto più tempo all’aperto e sotto la luce solare. Per molti, inoltre, l’estate segna il periodo delle ferie e delle meritate vacanze: che siano al mare, in vacanza, o in città, sicuramente approfitteremo del tempo libero per stare fuori casa, fare delle passeggiate o delle escursioni, o qualsiasi attività che ci permetta di vivere con più calma il nostro tempo e restituire ossigeno al cervello, lontano finalmente dai pensieri del lavoro e della solita routine giornaliera. 

Il sole della stagione estiva apporta numerosi benefici al nostro organismo: dal punto di vista estetico, ci regala una tintarella naturale, dorata e luminosa, mentre dal punto di vista della salute ci permette di fare il pieno di vitamina D, sostanza importantissima per il benessere delle ossa. Avere a disposizione più ore di luce, poi, migliora sicuramente anche il tono dell’umore!

Tuttavia, dietro questa immagine idilliaca si nasconde anche un lato problematico, che spesso trascuriamo: i raggi ultravioletti (UV). Se da un lato il sole ci dona un colorito più uniforme ed una sensazione di benessere, dall’altro favorisce la produzione di radicali liberi in eccesso. Questi composti sono chimicamente altamente instabili, e tendono a danneggiare le cellule e le fibre di collagene ed elastina che compongono la struttura della pelle. I radicali liberi favoriscono inoltre la degradazione dell’acido ialuronico, un componente glucidico (nello specifico, un glicosaminoglicano) tra i più abbondanti presenti nel derma e indispensabile per mantenere la corretta idratazione della pelle. I radicali liberi in eccesso sono considerati i primi responsabili dell’insorgenza di processi di fotoaging (o fotoinvecchiamento) precoce.

A settembre, con il rientro dalle vacanze, con il passare dei giorni la “magia” dell’abbronzatura svanisce, lasciando emergere una pelle spenta, secca e opaca. La compromissione delle strutture dermiche, insieme alla disidratazione accumulata durante l’estate, rende il volto e le altre zone esposte più soggetti a grigiore, perdita di luminosità e segni di affaticamento.

In questi momenti diventa fondamentale capire cosa succede alla nostra pelle per meglio capire come intervenire per ricostruire il suo equilibrio naturale. La buona notizia è che, con le giuste strategie di skincare, alimentazione e trattamenti mirati, è possibile ritrovare una pelle fresca, idratata e luminosa, pronta ad affrontare l’autunno con energia e con valorizzata bellezza.

Andiamo quindi a vedere più nello specifico quali sono le cause che determinano questa spossatezza cutanea dopo l’estate, e quali sono le strategie migliori per restituire vitalità al tessuto, migliorandone elasticità, compattezza e luminosità: skincare corretta, alimentazione sana e trattamenti di medicina estetica non invasiva, come gli skin booster, pesanti proprio per idratare la pelle e renderla naturalmente più bella e più radiosa.

Cosa succede alla pelle dopo l’estate: perché appare più spenta e opaca?

Dopo un periodo di intensa esposizione ai raggi UV, la pelle subisce diversi cambiamenti strutturali e funzionali, i quali causano una perdita di freschezza e luminosità del volto, e nello stesso tempo favoriscono un invecchiamento precoce, che si traduce soprattutto nella comparsa di rughe sottili.

La causa principale del danno cutaneo da fotoinvecchiamento è rappresentata dai radicali liberi, molecole instabili che danneggiano le membrane cellulari e che accelerano la degradazione dell’acido ialuronico, componente strutturale importante del derma insieme al collagene e l’elastina.

Il derma, lo strato intermedio del tessuto cutaneo, è un importante tessuto connettivo di sostegno per l’epidermide. Questo perché al suo interno è presente una rete stabile formata da collagene ed elastina, due proteine di natura fibrillare che conferiscono elasticità e compattezza alla cute.  L’idratazione e i volumi sono invece garantiti dalla presenza di acido ialuronico, un componente glucidico di membrana noto per la sua capacità di inglobare moltissime molecole di acqua. 

L’esposizione intensa ai raggi UV porta quindi ad una produzione di radicali liberi in eccesso, i quali danneggiano la pelle facendola apparire più spenta e più opaca rispetto a prima dell’estate. In particolare, vengono compromesse le membrane cellulari con la conseguente perdita di funzione della barriera epiteliale, che si traduce in una perdita dell’idratazione naturale, con conseguente secchezza e disidratazione superficiale. La carenza di acido ialuronico porta invece ad una perdita di compattezza della pelle, con una texture che appare meno liscia e levigata. Il danneggiamento di collagene ed elastina, infine, provoca perdita di tono e compattezza, insieme alla comparsa di rughe e cedimenti della cute.

La pelle del viso, dopo l’estate, appare nel complesso più spenta ed opaca: l’abbronzatura bella e dorata lascia spazio ad un grigiore diffuso, che sembra solo preannunciare l’autunno. 

Questi sono segnali inequivocabili che il nostro epitelio ha bisogno di un reset e di un intervento mirato per ripristinare la sua naturale freschezza. Per questo motivo, le tecniche di medicina estetica che utilizzano principi come l’acido ialuronico e la biostimolazione rappresentano le soluzioni più efficaci per rilanciare il metabolismo cutaneo, favorendo il recupero di compattezza, luminosità e tonicità, in modo naturale e sicuro. 

L’obiettivo è ripristinare il corretto equilibrio idrico, stimolare la produzione di fibre collagene ed elastina e contrastare i segni precoci dell’invecchiamento causato dal sole. 

La cura della pelle a fine estate: qual è la skincare corretta e come l’alimentazione può aiutare 

Dopo un’intensa esposizione al sole, la strategia più efficace per ritrovare una pelle luminosa e idratata consiste in un approccio integrato, che combina corretta skincare e alimentazione sana ed equilibrata. La prima regola è riparare e rinforzare la barriera cutanea, compromessa dai raggi UV, scegliendo prodotti specifici che favoriscano il ripristino di idratazione e elasticità.

Gli agenti principali da inserire nella skincare post-estate sono l’acido ialuronico, capace di trattenere l’umidità e riempire le piccole rughe di disidratazione, e le vitamine C ed E, che svolgono un’azione antiossidante. È importante utilizzare detergenti delicati, che rimuovono le impurità senza ulteriore stress, e creme nutrienti e ricche di antiossidanti che rafforzino il film idrolipidico.

Nel periodo post- estate un prodotto molto utile è anche lo scrub: l’azione esfoliante dei granuli favorisce la rimozione delle cellule morte superficiali e migliora la capacità della pelle di assorbire i trattamenti successivi.

Per migliorare l’efficacia di questa routine, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. È consigliabile aumentare l’assunzione di frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti. In particolare, alimenti come agrumi, kiwi, spinaci e peperoni aiutano a contrastare i danni dello stress ossidativo.

Altre sostanze importanti per la salute e la bellezza della pelle sono gli Omega-3, acido grassi “buoni” presente in pesci grassi come salmone e sgombro, oppure nelle noci. Essi favoriscono la riduzione dell’infiammazione e rafforzano la rete di supporto della pelle formata da collagene ed elastina. Non dimentichiamo poi la cosa più importante: l’idratazione. L’apporto di acqua deve essere costante, per mantenere un adeguato livello di idratazione ed aiutare il rinnovo cellulare.

Questa combinazione di skincare e alimentazione equilibrata ci aiuta non solo a riparare la pelle dai danni dell’estate, restituendo freschezza e luminosità, ma anche a mantenerne un buono stato di salute e bellezza nel tempo. 

Il trattamento skin booster con acido ialuronico e glicerolo: efficace per restituire freschezza e luminosità

Per chi desidera un risultato più rapido e visibile, il trattamento filler skin booster rappresenta una delle soluzioni più efficaci per rigenerare la pelle in modo naturale, riacquistando freschezza e luminosità. Questa procedura consiste in microiniezioni di acido ialuronico ad alto peso molecolare, arricchite con glicerolo, un umettante che potenzia l’effetto idratante.

Il principio alla base del filler skin booster è la stimolazione dell’attività cellulare, con un miglioramento immediato della modellatura e dell’aspetto complessivo del viso. La presenza di acido ialuronico consente di rimpolpare la pelle, ridurre le rughe e la disidratazione ed aumentare la capacità di trattenere acqua, mentre il glicerolo favorisce un’idratazione profonda e duratura.

Il trattamento si svolge in ambulatorio, è poco invasivo e privo di tempi di recupero significativi. Si può ripetere a cadenza regolare, per mantenere i risultati nel tempo e garantire sempre la massima freschezza cutanea. È indicato per chi ha bisogno di un rapido impulso di vitalità e per chi desidera un aspetto più giovane e riposato.

Grazie all’utilizzo di ingredienti sicuri e scientificamente testati, il filler skin booster garantisce effetti naturali e un miglioramento visibile già dopo poche sedute. È la soluzione ideale per chi desidera riscoprire una pelle più luminosa, compatta e idratata, in modo rapido, sicuro e naturale. Con questa strategia di skincare integrata, combinata con un’alimentazione corretta, è possibile combattere il grigiore post-estate e ridare nuova vitalità ed energia alla propria pelle, pronta ad affrontare le stagioni successive con un volto fresco, tonico e radioso.